Il Tavolo di Piero
Piero’s Table is a place where we share information, research papers, comments, initiatives…. sitting virtually around the table: the table is in our meeting room, it is the ‘physicality’ that hosts our meetings, encounters, choices and important events of the company, our professional labors.
Founder Riccardo Giorgio Zuffo relates that ‘Piero Buscone is the carpenter who built the table. In my childhood memories, his workshop, in a small village in the Apennines (Brallo di Pregola), represented a magical place where trees first became planks and then chests, tables, cupboards, doors, windows for a rural world that was still alive, but gradually disappearing. Many years later, we built this table together, with a patchwork of ten different woods from the Apennines, some new and some old, the fruit of our common history, our mutual affection, our intelligences’.
‘Il Tavolo di Piero’ is also a watercolor given to Riccardo by Ryo Nakanishi, a Japanese painter, and a friend, for whom the first exhibition in Italy, ‘Nature and Change’, was held in our spaces in 1997. A first meeting between art and management.
Then, “Il Tavolo di Piero” became a Management Consulting, Human Resources and Art Promotion Periodical(Milan Court Registration nr. 104 24/02/2003; Copyright © Telema International srl).
Ryo Nakanishi, Il tavolo di Piero, 1997
Watercolor on paper, 13×7 cm

HIGHLIGHTS
Webinar | “Coach e adaptability. Nuovi paradigmi delle culture aziendali”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 30 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Coach e adaptability Nuovi paradigmi delle culture aziendali Dopo aver affrontato “Le matrici teoriche della riflessività e sue ricadute pratiche nel coaching” nella prima parte del webinar il 02/03/2023, oggi presentiamo la seconda parte, strettamente connessa alla […
8 marzo | Giornata internazionale dei diritti delle donne
Telema International da sempre è interessata alle tematiche legate al genere, con l’approccio approfondito e scientifico che ci contraddistingue. Siamo un’azienda a maggioranza di donne e in occasione de La Giornata internazionale dei diritti delle donne vogliamo riproporre alcuni studi del nostro founder professor Riccardo G. Zuffo. Tre sono le pubblicazioni che vi presenteremo, […
Webinar | “Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 02 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching Le matrici teoriche della riflessività rimandano a un’area disciplinare ampia che possiamo definire di matrice psicologica e che si connota in diversi approcci e impostazioni. Una conoscenza teorica serve […
1/6 Sandro Lorenzini: Scultore della Terra
Sandro Lorenzini Scultore della Terra 1/6 I nostri uffici sono ricchi di quadri, sculture e “oggetti di una vita”. Un luogo piacevole per le persone che lavorano con noi, per chi ci visita e per chi ci segue. La nostra sezione del sito Telema per l’Arte ha lo scopo di far conoscere artisti e […
Webinar | “La Riflessività nel Coaching”
Invito al webinar: Giovedì 09 febbraio 2023 dalle 18:00 alle 20:00 La Riflessività nel Coaching Prof. Riccardo Giorgio Zuffo presenta in anteprima i principali risultati della ricerca sulla Riflessività nel Business Coaching alla luce delle evoluzioni digitali e delle culture aziendali. La Riflessività è un costrutto di centrale importanza nelle attività di […
È morto Edgar H. Schein. Viva Edgar H. Schein.
Lo scorso 26 gennaio è morto Edgar H. Schein, psicologo sociale americano della east coast, professore emerito presso la Sloan School of Management del MIT.Ha lavorato per molti anni nel mondo della psicologia delle organizzazioni e ha prodotto studi importanti. È uno psicologo che ha fatto riferimento alle teorie dinamiche ma possiamo serenamente dire che […
Catalogo Mostra | “LORENZINI SCULTORE DELLA TERRA. Da Savona al mondo”
Mercoledì 21 dicembre Presentazione Ufficiale del catalogo della mostra Lorenzini scultore della terra. Da Savona al mondo di Sandro Lorenzini, nel Palazzo Comunale di Savona. Il catalogo è di Electa. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta nella sala rossa del Comune, con l’Assessore alla Cultura Nicoletta Negro, il Presidente Fondazione Museo della Ceramica Luciano Pasquale, il […
Formazione | Master da noi!
Il 15 ed il 16 dicembre abbiamo ospitato con piacere nei nostri uffici la classe del Master Universitario di II livello Gestione e sviluppo delle persone nelle organizzazioni: gli strumenti di intervento della Psicologia del Lavoro organizzato dalla Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Il professor Riccardo G. Zuffo, la dottoressa Sharon Dentali e […
Mostra | LORENZINI SCULTORE DELLA TERRA. Da Savona al mondo
Il Museo della Ceramica di Savona ospita la mostra Lorenzini Scultore della Terra. Da Savona al mondo dedicata all’artista Sandro Lorenzini. Il Museo della Ceramica di Savona ospita oggi le ventidue inedite sculture dell’artista Sandro Lorenzini. Opere luccicanti di smalti e metalli, forgiate nei forni dello Studio Ernan Design di Albisola. Il giovane e audace […
Convegno | “DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali”
Siamo soddisfatti della partecipazione e del livello degli interventi dei nostri ospiti al Convegno del 5 dicembre DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali, organizzato da Telema – Direzione Scientifica – congiuntamente al Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica. La partecipazione è stata numerosa, con l’adesione fra le 100 e le 120 persone […
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne riprendiamo il saggio scritto dall’AD e Direttore Scientifico Zuffo R. G. e Barrattucci M., La soddisfazione lavorativa nelle donne laureate. Tra job Insecurity, differenze geografiche e genitorialità (in Vita, identità, genere in equilibrio precario), 81-110, 2010, EDIZIONI UNICOPLI, Milano. Crediamo possa essere di interesse e […
Webinar | “I SEGNALI DEL CAMBIAMENTO: digitalizzazione, remote working, nuovi modelli manageriali”
Le evoluzioni digitali e le accelerazioni indotte dalla pandemia prospettano nuovi paradigmi interpretativi di cultura di impresa, del ruolo e dei valori del management. Le nostre ricerche scientifiche su questi temi e sulla riflessività manageriale ci avvicinano a meglio comprendere queste contemporaneità. Il nostro modello di valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato da noi ormai ampiamente […
Pubblicazione | TALENTI ED EXECUTIVE SEARCH – Il processo di Selezione
Talenti ed Executive Search – Il processo di Selezione | Riccardo Giorgio Zuffo, AD e direttore scientifico di Telema ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019 Il filo rosso che caratterizza il volume è l’evoluzione dell’acquisizione delle risorse umane nelle organizzazioni. Un tema importante e centrale che ha connotato lo sviluppo delle scienze psicologiche e manageriali nel lungo […