Articolo | “Person–job fit, person–organization fit and innovative work behavior: The mediating role of innovation trust”
La fiducia nell’innovazione favorisce il comportamento innovativo nei contesti organizzativi. Riprendiamo alcuni brevi estratti dall’introduzione e una delle considerazioni conclusive di questo articolo scientifico pubblicato su un importante rivista internazionale nel 2015. Per eventuali approfondimenti contattateci su staff
Evento alla Casa della Psicologia – 17 maggio | La guerra in Ucraina e la comunicazione pubblica
La Casa della Psicologia di Milano, luogo d’incontro dell’Ordine degli Psicologi Lombardia, ospita e patrocina: Mercoledì 17 aprile 2023 dalle 21:00 alle 23:00 La guerra in Ucraina e la comunicazione pubblica Evento organizzato da Ariele – Associazione Italiana di Psicosocioanalisi e Minotauro – Cooperativa sociale di psicologi e psicoterapeuti. L’incontro in presenza è aperto […
È morto Edgar H. Schein. Viva Edgar H. Schein.
Lo scorso 26 gennaio è morto Edgar H. Schein, psicologo sociale americano della east coast, professore emerito presso la Sloan School of Management del MIT.Ha lavorato per molti anni nel mondo della psicologia delle organizzazioni e ha prodotto studi importanti. È uno psicologo che ha fatto riferimento alle teorie dinamiche ma possiamo serenamente dire che […
Formazione | NEUROSCIENZE, APPRENDIMENTO E FORMAZIONE A DISTANZA
Telema è lieta di segnalarvi il prossimo evento realizzato dal Gruppo Prospecta. Venerdì 16 aprile alle ore 18, infatti, si terrà l’incontro dal titolo “Neuroscienze, apprendimento e formazione a distanza”, in cui il Gruppo Prospecta presenterà la V Edizione del nostro percorso FaDR, ovvero Formazione a Distanza Ravvicinata, che avrà inizio il 28 aprile (qui per […
Formazione | FAD CON METODOLOGIE BLENDED
Telema è lieta di segnalarvi il corso “Formazione a distanza con metodologie BLENDED” ideato dal collega e amico, Massimiliano Santoro, senior coach e founder del Gruppo Prospecta Il corso, giunto alla quarta edizione e rivolto a formatori e coordinatori della formazione, si struttura quale percorso formativo interamente dedicato alla progettazione e all’erogazione di formazione interattiva […
Articolo | “Berlino, Vienna e gli altri: quelli che ci provano”, di Nicola Borzi
Della serie… “a volte ritornano”! Proprio qualche mese fa, all’interno del nostro ciclo di incontri webinar dedicati al tema de Il Coraggio e la Paura, abbiamo approfondito il primo esempio di ricerca che valutasse gli effetti economici, sociali, culturali e famigliari della disoccupazione sulle persone: il Caso Marientahl! Ed eccolo qui, citato nell’articolo a firma […