Webinar | “Coach e adaptability. Nuovi paradigmi delle culture aziendali”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 30 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Coach e adaptability Nuovi paradigmi delle culture aziendali Dopo aver affrontato “Le matrici teoriche della riflessività e sue ricadute pratiche nel coaching” nella prima parte del webinar il 02/03/2023, oggi presentiamo la seconda parte, strettamente connessa alla prima, […
8 marzo | Giornata internazionale dei diritti delle donne
Telema International da sempre è interessata alle tematiche legate al genere, con l’approccio approfondito e scientifico che ci contraddistingue. Siamo un’azienda a maggioranza di donne e in occasione de La Giornata internazionale dei diritti delle donne vogliamo riproporre alcuni studi del nostro founder professor Riccardo G. Zuffo. Tre sono le pubblicazioni che vi presenteremo, […
Webinar | “Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 02 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching Le matrici teoriche della riflessività rimandano a un’area disciplinare ampia che possiamo definire di matrice psicologica e che si connota in diversi approcci e impostazioni. Una conoscenza teorica […
Webinar | “La Riflessività nel Coaching”
Invito al webinar: Giovedì 09 febbraio 2023 dalle 18:00 alle 20:00 La Riflessività nel Coaching Prof. Riccardo Giorgio Zuffo presenta in anteprima i principali risultati della ricerca sulla Riflessività nel Business Coaching alla luce delle evoluzioni digitali e delle culture aziendali. La Riflessività è un costrutto di centrale importanza nelle attività di […
Formazione | Master da noi!
Il 15 ed il 16 dicembre abbiamo ospitato con piacere nei nostri uffici la classe del Master Universitario di II livello Gestione e sviluppo delle persone nelle organizzazioni: gli strumenti di intervento della Psicologia del Lavoro organizzato dalla Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Il professor Riccardo G. Zuffo, la dottoressa Sharon Dentali e […
AUGURI DI NATALE 2022
In occasione di Natale, dallo scenario incerto e problematico, riprendiamo un estratto dal volume di Papa Francesco Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace (p.11, 2022, Solferino, Milano). … dobbiamo ripetere con forza: no, non è ineluttabile! No, la guerra non è ineluttabile! Quando ci lasciamo divorare da questo mostro rappresentato dalla […
Convegno | “DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali”
Siamo soddisfatti della partecipazione e del livello degli interventi dei nostri ospiti al Convegno del 5 dicembre DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali, organizzato da Telema – Direzione Scientifica – congiuntamente al Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica. La partecipazione è stata numerosa, con l’adesione fra le 100 e le 120 persone […
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne riprendiamo il saggio scritto dall’AD e Direttore Scientifico Zuffo R. G. e Barrattucci M., La soddisfazione lavorativa nelle donne laureate. Tra job Insecurity, differenze geografiche e genitorialità (in Vita, identità, genere in equilibrio precario), 81-110, 2010, EDIZIONI UNICOPLI, Milano. Crediamo possa essere di interesse e […
Convegno | “DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali”
5 dicembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Olona 2, OL 211, Milano Digital e Cultura Aziendale: Tra Innovazioni e Nuove Riflessività Manageriali organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dalla Direzione Scientifica di Telema Srl. Telema ha una storica relazione […
Webinar | “I SEGNALI DEL CAMBIAMENTO: digitalizzazione, remote working, nuovi modelli manageriali”
Le evoluzioni digitali e le accelerazioni indotte dalla pandemia prospettano nuovi paradigmi interpretativi di cultura di impresa, del ruolo e dei valori del management. Le nostre ricerche scientifiche su questi temi e sulla riflessività manageriale ci avvicinano a meglio comprendere queste contemporaneità. Il nostro modello di valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato da noi ormai ampiamente […