filtra articoli
Dal volume “TALENTI ED EXECUTIVE SEARCH. Il Processo di Selezione” | Diagnosi multi-level
Il volume uscito nel 2019, riproposto con ristampa del 2023. Proponiamo alcuni stralci su uno dei temi chiave del processo di selezione, diagnosi multi-level fit. Il libro è su Amazon, nelle librerie universitarie milanesi o richiedibile a staff@telemainternational.com. Per la prefazione clicca qui.  
Da Alain Delon a Romy Schneider | Lettera d’amore e d’addio
Perché Telema per l’arte? “Farewell My Puppelé” (1982) Alain Delon scrive una struggente lettera il giorno dopo la morte suicida di Romy Schneider. La riproponiamo perché ci sembra molto bella e per la nostra vicinanza alle tematiche di genere.  
Sandro Lorenzini presenta le opere “Boccascena”
Perché Telema per l’arte? Abbiamo condiviso altri post su Sandro Lorenzini che è un amico di Telema. Sue opere sono presenti nei nostri spazi. Nel video, come un cantastorie, racconta i suoi piatti quadrati, dei “boccascena” e forse delle finestre aperte su mondi fantastici. Ognuno racconta una storia diversa e l’insieme crea un’antologia. […
Articolo | “Person–job fit, person–organization fit and innovative work behavior: The mediating role of innovation trust”
La fiducia nell’innovazione favorisce il comportamento innovativo nei contesti organizzativi. Riprendiamo alcuni brevi estratti dall’introduzione e una delle considerazioni conclusive di questo articolo scientifico pubblicato su un importante rivista internazionale nel 2015. Per eventuali approfondimenti contattateci su staff
Prefazione | TALENTI ED EXECUTIVE SEARCH – Il Processo di Selezione
Due citazioni aprono e “danno senso” al volume. La prima riprende la favola di Pollicino (1697), la seconda è di Hannah Arendt (1958). La prima allegoria simbolica del viaggio, la seconda una riflessione su conoscenza e pensiero. Il volume, uscito nel 2019, è riproposto con ristampa del 2023. È su Amazon, nelle librerie universitarie milanesi […
Opera “CND Soldiers” di BANKSY
MAKE PEACE NOT WAR Perché Telema per l’arte? Il graffito di Banksy è del 2003, in opposizione alla seconda guerra del Golfo. Una delle serigrafie dell’opera (2005), è stata venduta all’asta nel 2022 per 97mila euro, donati all’Okhmatdyt Children’s Hospital di Kiev. Banksy, CND Soldiers, spray paint, 2003, London Realizzato di fronte […
Indice | TALENTI ED EXECUTIVE SEARCH – Il Processo di Selezione
Riccardo Giorgio Zuffo “Talenti ed Executive Search Il Processo di Selezione” Il volume, uscito nel 2019, è riproposto con ristampa del 2023. È su Amazon, nelle librerie universitarie milanesi o richiedibile a staff@telemainternational.com. Sotto l’indice analitico del volume e la prima e quarta di copertina. Nel tempo verranno proposti alcuni stralci di possibile interesse. Ryo Nakanishi, Il […
Musica e Film | di Musumarra e Parenti
“BELLUM” Perché Telema per l’arte? È emozionante! Il cortometraggio BELLUM (6:02 minuti) di Romano Musumarra e Alessandro Parenti, vincitore del Berlin Indie Film Festival 2022 come Best War Film, è stato composto poco dopo gli inizi della guerra in Ucraina. Il film è stato proiettato alla Casa della Psicologia nell’evento […
Evento alla Casa della Psicologia – 17 maggio | La guerra in Ucraina e la comunicazione pubblica
La Casa della Psicologia di Milano, luogo d’incontro dell’Ordine degli Psicologi Lombardia, ospita e patrocina: Mercoledì 17 aprile 2023 dalle 21:00 alle 23:00 La guerra in Ucraina e la comunicazione pubblica Evento organizzato da Ariele – Associazione Italiana di Psicosocioanalisi e Minotauro – Cooperativa sociale di psicologi e psicoterapeuti. L’incontro in presenza è aperto […
Pubblicazione ristampa | TALENTI ED EXECUTIVE SEARCH – Il processo di Selezione
Riccardo Giorgio Zuffo “Talenti ed Executive Search Il Processo di Selezione” Il volume, uscito nel 2019, è riproposto con ristampa del 2023. È su Amazon, nelle librerie universitarie milanesi o richiedibile a staff@telemainternational.com. Sotto la prima e la quarta di copertina. L’indice analitico, con un breve commento, sarà proposto a breve. Ryo Nakanishi, Il Tavolo […
Meliton Rivera Espinoza | la scultura dalle Ande al Monte Altissimo
Meliton Rivera Espinoza Dalle Ande al Monte Altissimo delle Apuane Presentiamo un approfondimento sull’amico scultore Meliton, nel video una sua opera presente nei nostri spazi. Meliton Rivera Espinoza nasce nel 1944 a Hucar, un piccolo villaggio delle Ande Peruviane. Nel 1967 entra all’Accademia di Belle Arti di Lima. Dal 1968 partecipa a diverse mostre […
Webinar | “Coach e adaptability. Nuovi paradigmi delle culture aziendali”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 30 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Coach e adaptability Nuovi paradigmi delle culture aziendali Dopo aver affrontato “Le matrici teoriche della riflessività e sue ricadute pratiche nel coaching” nella prima parte del webinar il 02/03/2023, oggi presentiamo la seconda parte, strettamente connessa alla prima, in […
8 marzo | Giornata internazionale dei diritti delle donne
Telema International da sempre è interessata alle tematiche legate al genere, con l’approccio approfondito e scientifico che ci contraddistingue. Siamo un’azienda a maggioranza di donne e in occasione de La Giornata internazionale dei diritti delle donne vogliamo riproporre alcuni studi del nostro founder professor Riccardo G. Zuffo. Tre sono le pubblicazioni che vi presenteremo, […
Webinar | “Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching”
Richiedi l’invito per partecipare a servizipsicologici@telemainternational.com. Giovedì 02 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Le matrici teoriche della riflessività e le ricadute pratiche nel coaching Le matrici teoriche della riflessività rimandano a un’area disciplinare ampia che possiamo definire di matrice psicologica e che si connota in diversi approcci e impostazioni. Una conoscenza teorica serve perché […
Sandro Lorenzini | Scultore della Terra
Sandro Lorenzini Scultore della Terra 1/6 I nostri uffici sono ricchi di quadri, sculture e “oggetti di una vita”. Un luogo piacevole per le persone che lavorano con noi, per chi ci visita e per chi ci segue. La nostra sezione del sito Telema per l’Arte ha lo scopo di far conoscere artisti e […
Webinar | “La Riflessività nel Coaching”
Invito al webinar: Giovedì 09 febbraio 2023 dalle 18:00 alle 20:00 La Riflessività nel Coaching Prof. Riccardo Giorgio Zuffo presenta in anteprima i principali risultati della ricerca sulla Riflessività nel Business Coaching alla luce delle evoluzioni digitali e delle culture aziendali. La Riflessività è un costrutto di centrale importanza nelle attività di coaching, […
È morto Edgar H. Schein. Viva Edgar H. Schein.
Lo scorso 26 gennaio è morto Edgar H. Schein, psicologo sociale americano della east coast, professore emerito presso la Sloan School of Management del MIT.Ha lavorato per molti anni nel mondo della psicologia delle organizzazioni e ha prodotto studi importanti. È uno psicologo che ha fatto riferimento alle teorie dinamiche ma possiamo serenamente dire che […
Catalogo Mostra | “LORENZINI SCULTORE DELLA TERRA. Da Savona al mondo”
Mercoledì 21 dicembre Presentazione Ufficiale del catalogo della mostra Lorenzini scultore della terra. Da Savona al mondo di Sandro Lorenzini, nel Palazzo Comunale di Savona. Il catalogo è di Electa. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta nella sala rossa del Comune, con l’Assessore alla Cultura Nicoletta Negro, il Presidente Fondazione Museo della Ceramica Luciano Pasquale, il […
Formazione | Master da noi!
Il 15 ed il 16 dicembre abbiamo ospitato con piacere nei nostri uffici la classe del Master Universitario di II livello Gestione e sviluppo delle persone nelle organizzazioni: gli strumenti di intervento della Psicologia del Lavoro organizzato dalla Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. Il professor Riccardo G. Zuffo, la dottoressa Sharon Dentali e […
Mostra | “LORENZINI SCULTORE DELLA TERRA. Da Savona al mondo”
28 ottobre 2022 – 27 febbraio 2023 Il Museo della Ceramica di Savona ospita la mostra Lorenzini Scultore della Terra. Da Savona al mondo dedicata all’artista Sandro Lorenzini. Il Museo della Ceramica di Savona ospita oggi le ventidue inedite sculture dell’artista Sandro Lorenzini. Opere luccicanti di smalti e metalli, forgiate nei forni dello Studio Ernan […
AUGURI DI NATALE 2022
In occasione di Natale, dallo scenario incerto e problematico, riprendiamo un estratto dal volume di Papa Francesco Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace (p.11, 2022, Solferino, Milano). … dobbiamo ripetere con forza: no, non è ineluttabile! No, la guerra non è ineluttabile! Quando ci lasciamo divorare da questo mostro rappresentato dalla […
Convegno | “DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali”
Siamo soddisfatti della partecipazione e del livello degli interventi dei nostri ospiti al Convegno del 5 dicembre DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali, organizzato da Telema – Direzione Scientifica – congiuntamente al Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica. La partecipazione è stata numerosa, con l’adesione fra le 100 e le 120 persone […
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
Nella Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne riprendiamo il saggio scritto dall’AD e Direttore Scientifico Zuffo R. G. e Barrattucci M., La soddisfazione lavorativa nelle donne laureate. Tra job Insecurity, differenze geografiche e genitorialità (in Vita, identità, genere in equilibrio precario), 81-110, 2010, EDIZIONI UNICOPLI, Milano. Crediamo possa essere di interesse e […
Convegno | “DIGITAL E CULTURE AZIENDALI: Tra Innovazione e Nuove Riflessività Manageriali”
5 dicembre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 Università Cattolica del Sacro Cuore, Via Olona 2, OL 211, Milano Digital e Cultura Aziendale: Tra Innovazioni e Nuove Riflessività Manageriali organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dalla Direzione Scientifica di Telema Srl. Telema ha una storica relazione […
Webinar | “I SEGNALI DEL CAMBIAMENTO: digitalizzazione, remote working, nuovi modelli manageriali”
Le evoluzioni digitali e le accelerazioni indotte dalla pandemia prospettano nuovi paradigmi interpretativi di cultura di impresa, del ruolo e dei valori del management. Le nostre ricerche scientifiche su questi temi e sulla riflessività manageriale ci avvicinano a meglio comprendere queste contemporaneità. Il nostro modello di valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato da noi ormai ampiamente […
Webinar Formativo | “Coach e Analisi della Domanda: Teoria e Terzietà dell’intervento”
Per far evolvere la propria pratica professionale di Coach, è utile saperla analizzare con strumenti evoluti e darle una struttura e una spiegazione teorica, oltre che empirica. È questo che ci proponiamo di fare con il webinar “Coach e Analisi della Domanda: Teoria e Terzietà dell’intervento” Cosa si intende per “terzietà”, termine molto noto in […
Formazione | NEUROSCIENZE, APPRENDIMENTO E FORMAZIONE A DISTANZA
Telema è lieta di segnalarvi il prossimo evento realizzato dal Gruppo Prospecta. Venerdì 16 aprile alle ore 18, infatti, si terrà l’incontro dal titolo “Neuroscienze, apprendimento e formazione a distanza”, in cui il Gruppo Prospecta presenterà la V Edizione del nostro percorso FaDR, ovvero Formazione a Distanza Ravvicinata, che avrà inizio il 28 aprile (qui per […
Formazione | FAD CON METODOLOGIE BLENDED
Telema è lieta di segnalarvi il corso “Formazione a distanza con metodologie BLENDED” ideato dal collega e amico, Massimiliano Santoro, senior coach e founder del Gruppo Prospecta Il corso, giunto alla quarta edizione e rivolto a formatori e coordinatori della formazione, si struttura quale percorso formativo interamente dedicato alla progettazione e all’erogazione di formazione interattiva […
AUGURI DI NATALE 2020
Telema vi augura Buone Feste e vi dà appuntamento al 2021! Testo integrale Lettera Enciclica “Fratelli Tutti”
Articolo | Riccardo Giorgio Zuffo: futuro e lavoro, quale scenario? di Cecilia Cantadore
Riccardo Giorgio Zuffo: futuro e lavoro, quale scenario? | intervista di Cecilia Cantadore a Riccardo Giorgio Zuffo, AD e Direttore scientifico di Telema Uscita su MomentoFinanza il 10 novembre 2020 @RIPRODUZIONE RISERVATA Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente. In Italia la crisi scatenata dalla pandemia di Covid-19 ha colpito tutte le categorie. Il dibattito […
Articolo | “Berlino, Vienna e gli altri: quelli che ci provano”, di Nicola Borzi
Della serie… “a volte ritornano”! Proprio qualche mese fa, all’interno del nostro ciclo di incontri webinar dedicati al tema de Il Coraggio e la Paura, abbiamo approfondito il primo esempio di ricerca che valutasse gli effetti economici, sociali, culturali e famigliari della disoccupazione sulle persone: il Caso Marientahl! Ed eccolo qui, citato nell’articolo a firma […
#Telema-ti-aiuta!
Telema ha deciso di promuovere un nuovo servizio per sostenere aziende e persone nel fronteggiare questa emergenza che ha cambiato in modo così significativo la nostra quotidianità professionale e personale. Il servizio #Telema-ti-aiuta! realizza percorsi di sostegno psicologico (e non solo!) in modalità on-line che potrebbero essere di interesse nel vostro contesto lavorativo. Accanto al servizio […
Webinar | “Il Coraggio e la Paura”
Il Coraggio e la Paura| Ciclo di Webinar gratuiti Telema propone un ciclo di webinar gratuiti dedicati al rapporto tra Coraggio e Paura, nelle possibili dimensioni di declinazione: psicologica, culturale, sociale ed organizzativa Ne parlano la dottoressa Sharon Dentali, psicologa e psicoterapeuta e responsabile dell’area Servizi Psicologici di Telema e il professor Riccardo Giorgio Zuffo, […
Pubblicazione | “TALENTI AND EXECUTIVE SEARCH – Il processo di Selezione”
Talenti ed Executive Search – Il processo di Selezione | Riccardo Giorgio Zuffo, AD e direttore scientifico di Telema ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2019 Il filo rosso che caratterizza il volume è l’evoluzione dell’acquisizione delle risorse umane nelle organizzazioni. Un tema importante e centrale che ha connotato lo sviluppo delle scienze psicologiche e manageriali nel lungo […
Articolo | “LE POTENZIALITA’ DEI SOCIAL NELLA SELEZIONE DEI CANDIDATI: Come cambiano i processi di recruiting”
Le potenzialità dei social nella selezione dei candidati: come cambiano i processi di recruiting | Riccardo Giorgio Zuffo, AD e Direttore scientifico di Telema Uscito su Digital4 il 21 novembre 2019 e su Costozero il 14 febbraio 2020 @RIPRODUZIONE RISERVATA LinkedIn, Facebook, Whatsapp e Instagram stanno rivoluzionando alcune regole del rapporto tra la domanda e […
Convegno | “COUNSELING e COACHING: Contesti organizzativi, analisi della domanda, competenze distintive dello psicologo”
COUNSELING e COACHING: Contesti organizzativi, analisi della domanda, competenze distintive dello psicologo Dipartimento di psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Maggio 2019 Un tema caldo e complesso, un dibattito attivo all’interno di comunità professionali e scientifiche, nazionali e internazionali, è relativo ai servizi consulenziali (quali coaching e counseling). Oggi l’offerta è fortemente articolata, non […
Articolo Scientifico | “Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato. Multifactor Organizational Stress Risk Questionnaire: Studio preliminare su dimensioni e struttura”
Multifactor Organizational Stress Risk Questionnaire MOSRQ: studio preliminare su dimensioni e struttura | Zuffo R.G. e Ferretti M.S. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2012; Vol. 34, N. 2 Introduzione Viene presentata la validazione del MOSRQ, un questionario costruito per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato. Il questionario è composto da 38 item, […
IL NOSTRO SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
Avrete sicuramente sentito parlare di stress lavoro correlato (SLC), ma cos’è precisamente? Lo stress lavoro correlato è una particolare forma di stress, legata al tipo di lavoro e alle condizioni in cui viene svolto. Per le aziende italiane con il D.Lgs 81/08 all’art. 28 è obbligatorio effettuare la valutazione del rischio stress lavoro correlato. È […
Articolo | “SCIENTIFICITA’ E CULTURA AZIENDALE. Riflessioni sull’evoluzione delle competenze e dei ruoli professionali”
Scientificità e cultura aziendale. Riflessioni sull’evoluzione delle competenze e dei ruoli professionali | Riccardo Giorgio Zuffo, AD e Direttore scientifico di Telema Uscito sulla rivista AIDP – Direzione del Personale di giugno 2018 @RIPRODUZIONE RISERVATA Celentano divideva il mondo tra le cose rock, quelle veloci, e quelle che non lo erano. Parlare di come cambiano […
Articolo | “EVOLUZIONE DELLE COMPETENZE E DEI RUOLI PROFESSIONALI: Scientificità e cultura aziendale”
Evoluzione delle competenze e dei ruoli professionali: scientificità e cultura aziendale | Riccardo Giorgio Zuffo, AD e Direttore scientifico di Telema @RIPRODUZIONE RISERVATA Siamo nel mezzo di un guado, per cui parlare di come cambiano le competenze richiede di ragionare su cosa avviene in due mondi differenti e fra loro interconnessi: la società e l’azienda. […
Convegno | “Il futuro del lavoro e il ruolo dei sindacati”
Una indagine sul sindacato di fronte alle sfide delle trasformazioni del lavoro contemporaneo | a cura di L. Ferrari, M. Miglioretti, L. Vecchio, R. G. Zuffo Dipartimento di psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Novembre 2017 Il gruppo di psicologi del lavoro e delle organizzazioni del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca […
IL NOSTRO SERVIZIO DI COUNSELING E COACHING
Pur avendo un focus specifico sulla ricerca e selezione del personale, proponiamo ormai da diversi anni ai nostri clienti numerosi servizi attinenti l’area psicologica, tra cui percorsi di Counseling e Coaching. Distinguiamo concettualmente e operativamente l’attività di Counseling da quella di Coaching. Il Counseling è finalizzato alla comprensione di aspetti specifici di sé in chiave […
IL NOSTRO SERVIZIO DI ASSESSMENT
Pur avendo un focus specifico sulla ricerca e selezione del personale, proponiamo ormai da diversi anni ai nostri clienti numerosi servizi attinenti l’area psicologica, tra cui gli Assessment. Il nostro servizio di Assessment è finalizzato ad un’analisi rigorosa e di livello della compatibilità tra individuo e cultura aziendale (Person-Organization Fit, P-O fit). E’ un esame […
Convegno | “LE PERSONE E LA FABBRICA: Una ricerca in FCA e altre esperienze di BENESSERE e GENERAZIONE di VALORE”
LE PERSONE E LA FABBRICA | Una ricerca in FCA e altre esperienze di BENESSERE e GENERAZIONE di VALORE Dipartimento di psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca Aprile 2016 Patrocinato da AIDP (Associazione Italiana Direzione del Personale), AIP (Associazione Italiana di Psicologia) e OPL (Ordine degli Psicologi della Lombardia). Sono invervenuti Patrizia Bonometti, Stella Chieffo, Alberto Cipriani, Donatella De Vita, Luigi […
Pubblicazione | “LE PERSONE E LA FABBRICA: Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia”
Le persone e la fabbrica | Una ricerca sugli operai Fiat Chrysler in Italia | contiene un intervento di Riccardo Giorgio Zuffo, AD e direttore scientifico di Telema Capitolo 10WCM e fiducia | Riccardo G. Zuffo Analisi di contenuto sui focus group a 150 lavoratori | Riccardo Giorgio Zuffo e Maria Elisa Maiolo ANNO DI […
Pubblicazione | “REVISITING TAYLOR”
Revisiting Taylor | L’organizzazione scientifica del lavoro: il libro che ha sconvolto un secolo | a cura di Riccardo Giorgio Zuffo, AD e direttore scientifico di Telema. Testo originale e interventi di Emilio Bartezzaghi, Olimpio Brivio, Luigi Ferrari, Raoul C. D. Nacamulli, Guido Sarchielli, Maria Sinatra, Luigi Traetta ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2013 The […